| HOME > Prodotti > Linea dermatologica > Eunorma® Emulsione eudermica antirossore | 
                            
                          
                            
                              
                                
                                    
                                          
                                              | 
                                       
                                          
                                            Si utilizza in tutte quelle situazioni in cui bisogna ripristinare la pelle allo stato normale con protezione e riduzione delle irritazioni.  
                                               
A base di emulsionanti ecocertificati di natura lipoproteica vegetale in una base di oli e cere naturali delle mandorle e del karitè, è un'emulsione omogenea, facilmente spalmabile ad immediata attività lenitiva antirossore per le pelli più sensibili e reattive.  
 Il miglioramento si evidenzia rapidamente con la riduzione dell'eritema, del rossore, del pizzicore della barriera cutanea.  
 Eunorma® antiarrossamento, è una valida alternativa ai farmaci topici, tipo cortisonici, senza effetti collaterali. | 
                                       
                                          
                                            | 
                                                 | 
                                           
                                     
                                 | 
                                
                                
                                | 
                               
                             
                              
                                                  
                                                    | ingredienti | 
                                                    funzione | 
                                               
                                                  
                                                    | Silanolo ialuronato | 
                                                    Forte azione idratante. Il legame con il silanetriolo consente all'acido ialuronico di esplicare pienamente l'attività protettiva basata sulle sue capacità igroscopiche, viscoelastiche e pellicolanti che concorrono a proteggere la barriera cutanea alterata da fissurazioni, aree di arrossamento e ipersecchezze. | 
                                                   
                                                  
                                                  
                                                    | Acido 18 beta glicirretico | 
                                                    Componente tra i più attivi e studiati degli estratti di Liquirizia, è accreditato di significative capacità antiinfiammatorie che si traducono nella riduzione di tutte le componenti flogistiche. Nei test per l'attività antiedemigena, l'acido beta-glicerretico svolge attività paragonabile a quella dell'idrocortisone. In merito alla sua capacità cicatrizzante, è stato accertato che la sua applicazione può accelerare enormemente la fase di riepitelizzazione, normalmente molto lenta, che subisce un forte impulso: il rossore, il bruciore e il prurito, si riducono quasi immediatamente e si ripristina la continuità epiteliale della cute lesa. Grazie alla sua notevole e rassicurante tollerabilità locale e sistemica nessuna segnalazione di inconvenienti à stata segnalata. Il suo impiego prolungato non presenta controindicazioni. | 
                                                   
                                                  
                                                    | Zanthoxylum bungeanum | 
                                                    La presenza dell'estratto altamente liposolubile assicura un'elevata concentrazione a livello cutaneo con una rapida comparsa dell'effetto desensibilizzante e anestetico superficiale. Tale effetto è alla base della riduzione del prurito. | 
                                                   
                                                  
                                                    | Camomilla e Calendula | 
                                                    Note da decenni, sono ancora insostituibili per gli effetti addolcenti prodotti sull'epidermide dall'azione anti-infiammatoria dei flavonoidi di cui sono ricchi i loro estratti. | 
                                                   
                                                  
                                                    | Aloe vera | 
                                                    Succo incolore e trasparente ottenuto per pressione a freddo dalla sommità delle foglie carnose, ricco in  mucillagini e sostanze dotate di attività lenitiva ed antiarrossamento quali bradichinasi, lattato di magnesio e aloctina. Ha proprietà cicatrizzanti su lesioni ulcerative della pelle provocate sia da radiazioni terapeutiche che dalla radiazione solare e su piccole abrasioni; svolge una funzione lenitiva in caso di dermatiti, pelli secche e screpolate. | 
                                                   
                                                  
                                                    | Boswellia serrata | 
                                                    Agli acidi boswellici di cui è ricca sono attribuite ampie proprietà anti eritematosa e pruriginose, mentre modulano la maturazione epidermica fino a ridurne visibilmente la componente infiammatoria. | 
                                                   
                                                  
                                                 
                                                
                              | 
                            
                                                 
                                            utile per
                                            
                                                - Scottature da eccessiva esposizione solare
 
                                                - Dopo laser, luce pulsata, lampada UV
 
                                                - Piccoli traumi, punture d'insetti
 
                                             
                                            modo d'uso 
                                            Applicare un generoso strato di crema sulle zone interessate dal fenomeno irritativo e di arrossamento. Ripetere l'applicazione prima di coricarsi. 
                                             
                                            contenuto 
                                            Tubo da 100 ml con sigillo, confezionato in astuccio con foglietto illustrativo e carta di garanzia. 
                                             
                                             note tecniche 
                                            Formulazione priva di: 
                                             - Parabeni  
                                             - Profumo 
                                             - Coloranti 
                                              Specificamente formulata per ridurre il rischio di allergie 
                                              
                                          
Dermatologicamente testata 
Nichel tested 
                                            |